Salve a tutti, anche se oggi il Salerno Comicon è ancora in corso, passarci un paio di giorni mi ha dato una situazione molto chiara.
Ovviamente anche in questo 2013 ho barboneggiato come si conviene per un blogger del mio stampo e sono entrato con il pass, che c'è crisi.
Quest'anno lo spazio del comicon si è ampliato ancora, spostandosi anche nella Chiesa di S.Sofia, in cui sono state messe, lungo i muro, delle tavole fumettistiche e dei disegni, mentre all'interno della chiesa ci sono, o c'erano, i due stand Della scuola del fumetto e l'area delle conferenze stampa.
Invece l'area videoludica è stata ristretta ad un piccolo loculo, al primo o secondo piano, quando l'anno scorso era al terzo, per dare spazio ai giochi da tavolo e ai giochi di carte, al terzo piano.
Una nota negativa, molto, è stato il fatto di non indicare il programma da nessuna parte, se non sul sito, e di non indicare lo stand comune dei disegnatori e dei fumettisti.
Questo comicon è più che altro un comicon dedicato ai gadget alle chincaglierie fatte a mano, in quanto di fumetterie ben attrezzate c'è n'è solo una, un'altra adibisce il suo stand solo per i gadget e il resto sono piccole e mal fornite.
Non è di certo una colpa che si può imputare agli organizzatori del comicon, ma a quelle fumetterie che non si rendono conto che uno viene al comicon per comprare...beh, fumetti.
Ed essendo una fiera spera di trovarli scontati.
Per quanto riguarda la pausa del blog, ho deciso di iniziarla da domani e farla durare almeno fino alla befana.
Ovviamente ci saranno i post settimanali sui manga, parleremo dell'episodio di natale di Doctor Who (Ovviamente!) più qualche altro post se trovo il tempo e qualche altro post leggere.
Ho deciso di fare in questo modo perchè dalla prossima settimana inierò ad essere molto impegnato con l'Università e il poco tempo che ho a disposizione vorrei usarlo per scrivere, viste le ottime recensioni avute per il mio primo lavoro! (Che, per inciso, potete acquistare qui! al modico prezzo di 0,92 €).
Ci risentiremo in settimana per il, ormai classico, post di ragguaglio sullo stato dei lavori.
E, se fate in tempo oggi, fatevi un giro al Comicon.
Geronimo!
Ovviamente anche in questo 2013 ho barboneggiato come si conviene per un blogger del mio stampo e sono entrato con il pass, che c'è crisi.
Quest'anno lo spazio del comicon si è ampliato ancora, spostandosi anche nella Chiesa di S.Sofia, in cui sono state messe, lungo i muro, delle tavole fumettistiche e dei disegni, mentre all'interno della chiesa ci sono, o c'erano, i due stand Della scuola del fumetto e l'area delle conferenze stampa.
Invece l'area videoludica è stata ristretta ad un piccolo loculo, al primo o secondo piano, quando l'anno scorso era al terzo, per dare spazio ai giochi da tavolo e ai giochi di carte, al terzo piano.
Una nota negativa, molto, è stato il fatto di non indicare il programma da nessuna parte, se non sul sito, e di non indicare lo stand comune dei disegnatori e dei fumettisti.
Questo comicon è più che altro un comicon dedicato ai gadget alle chincaglierie fatte a mano, in quanto di fumetterie ben attrezzate c'è n'è solo una, un'altra adibisce il suo stand solo per i gadget e il resto sono piccole e mal fornite.
Non è di certo una colpa che si può imputare agli organizzatori del comicon, ma a quelle fumetterie che non si rendono conto che uno viene al comicon per comprare...beh, fumetti.
Ed essendo una fiera spera di trovarli scontati.
Per quanto riguarda la pausa del blog, ho deciso di iniziarla da domani e farla durare almeno fino alla befana.
Ovviamente ci saranno i post settimanali sui manga, parleremo dell'episodio di natale di Doctor Who (Ovviamente!) più qualche altro post se trovo il tempo e qualche altro post leggere.
Ho deciso di fare in questo modo perchè dalla prossima settimana inierò ad essere molto impegnato con l'Università e il poco tempo che ho a disposizione vorrei usarlo per scrivere, viste le ottime recensioni avute per il mio primo lavoro! (Che, per inciso, potete acquistare qui! al modico prezzo di 0,92 €).
Ci risentiremo in settimana per il, ormai classico, post di ragguaglio sullo stato dei lavori.
E, se fate in tempo oggi, fatevi un giro al Comicon.
Geronimo!